Santa Teresa del bambin Gesù






























Via E. Filiberto, 8, 45011 Adria RO
Accoglienza dai due ai sei anni in una Scuola bella e ricca di esperienze, sotto la direzione delle Suore Carmelitane. Vincitrice di due Bandi Prima Infanzia della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ha ottenuto un totale rinnovamento degli arredi nel 2018 e un Laboratorio S.T.E.M. all’avanguardia nel 2025. Dal 2023 è riconosciuta a livello regionale nelle “Scuole che promuovono salute”, con cucina specializzata e menù di prima fascia qualitativa con Carta delle Eccellenze alimentari tratte dalla tradizione italiana; Scuola cardioprotetta con defibrillatore, la linea Comfort in the School ha reso ambienti confortevoli fatti di colori luminosi e differenziati, abbattimento del chiasso acustico, coibentazione termica, regolazione elettronica di temperatura e umidità in ogni ambiente, segnalazione elettronica della saturazione CO2 nelle aree didattiche, affidamento professionale delle aree verdi tramite disinfestazione di prima qualità e diagnostica forestale delle specie arboree.
Scuola dell'infanzia bilingue italiano/inglese
Il servizio di Lingua inglese si tiene tutti i giorni in tutte le sezioni per 45′ al giorno, compresa la Primavera per 30′ al giorno, per tutti gli iscritti alla Scuola
Il servizio in Lingua Inglese si svolge in modalità ludica e divertente, attraverso canzoni, giochi, attività, esperienza, dialogo e attività S.T.E.A.M.
Il servizio in lingua inglese si svolge con docente madrelingua senza particolare relazione alla lingua italiana ma in modalità immersiva; per i più piccoli si svolge in sezione Primavera al piano terra come previsto dalla Legge, mentre per i più grandi si svolge in aula dedicata attigua al laboratorio S.T.E.A.M. Il Servizio è compreso nella retta ordinaria.
Segreteria professionale
La Scuola offre un servizio di Segreteria coordinato con le altre Scuole paritarie tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 dal lunedì al venerdì allo 042621525, oppure all’indirizzo [email protected] oppure ancora di persona avendo attenzione di prendere un appuntamento telefonico. I Segretari Riccardo e Daniele sapranno guidarvi con gentilezza e massima sicurezza nelle procedure scolastiche e nella acquisizione delle opportunità garantite dalla Legge come il Bonus Nido. Il servizio di assistenza familiare con dipendenti dedicati è compreso nella retta ordinaria.
Servizi pomeridiani
La Scuola propone un servizio pomeridiano di pasto per alunni della primaria e delle medie con trasporto dalle Scuole A. Frank e A. Manzoni. E’ altresì disponibile un servizio di assistenza dalle 16.00 alle 18.00 per bambini e ragazzi della primaria.
Una Scuola cardioprotetta
La Scuola S. Teresa è dal 2022 ambiente cardioprotetto grazie alla collaborazione con A.V.I.S. Adria: l’installazione del D.A.E. pubblico, la formazione del personale, la comunicazione del presidio all’Azienda sanitaria, un rapporto di manutenzione ordinaria del dispositivo sono stati un lungo percorso e oggi una sicurezza in più.
Sull'alimentazione non si bada a spese
PROGETTO ALIMENTARE. Il Progetto Io mangio Sano è un percorso che da anni accompagna la Scuola con una serie di attenzioni alimentari che trovi nella presentazione scaricabile qui a lato.
Nell’anno scolastico 2021-2022 il progetto ha pubblicato la Carta delle Eccellenze: 14 prodotti top di gamma selezionati per la mensa scolastica:
1. Grana Padano DOP
2. Yogurt intero dei masi alpini
3. Mele della Val Venosta da agricoltura integrata a basso impatto ambientale
4. Pomodoro 100% italiano
5. Frutta e verdura di stagione 100% italiana
6. Olio extravergine di Oliva
7. Riso Vialone Nano di Verona
8. Acqua della rete idrica microfiltrata per l’eliminazione degli imballaggi in plastica
9. Pasta di produzione La Molisana
10. Grissini Mulino Bianco senza olio di palma
11. Black Angus (o, in alternativa, carne di manzo) di origine 100% italiana
12. Pollo di allevamento 100% italiano
13. 4 varietà di pesce selezionato a rotazione: Merluzzo, Platessa, Seppia, Salmone
14. Pane ciabatta Natura di Adria
Digitalizzazione e modernità
PROGETTO DIGITALE. La Scuola ha adottato un progetto digitale per educare con tutte le espressioni comunicative del nostro tempo. Fu fra i primi istituti dell’infanzia a dotarsi di L.I.M., oggi garantisce Wi-Fi in 5G in tutti gli ambienti, tablet didattici di sezione, finestre digitali in tutti gli ambienti, cinema immersivo per l’infanzia, laboratorio S.T.E.A.M. di primo livello, per una Scuola davvero contemporanea. Scarica il file per conoscere l’approccio educativo.
Videosorveglianza degli accessi
La videosorveglianza degli accessi incrementa la sicurezza e la protezione delle aree destinate alla vita scolastica proteggendo simultaneamente l’operato dei dipendenti. La Scuola è abitata da persone vulnerabili che è essenziale proteggere con una sorveglianza continua. L’impianto consente anche l’invio di soccorsi da remoto.
Climatizzazione della Scuola
Una Scuola confortevole, in cui si sta bene. Raggiunge il top con la climatizzazione e regolazione elettronica di temperatura e umidità in ogni ambiente. La duplice impiantistica, termica ed elettrica, offre continuità anche in caso di guasto tecnico. La misura si aggiunge alle precedenti: misurazione della CO2 nelle aule, abbattimento del chiasso acustico, coibentazione termica degli infissi.
Primavera con parco esclusivo
La Primavera ha un progetto di esclusività avanzata, che comprende, oltre a uno specifico spazio educativo (la Sezione), anche un punto igienico adiacente e un Parco esterno del tutto riservato per il gioco in completa sicurezza rispetto alle aree dove corrono i bambini di 4 o 5 anni.